Il corso si rivolge agli scialpinisti che desiderano perfezionare le conoscenze teoriche e pratiche per la frequentazione in sicurezza della montagna.
Durante il corso effettueremo gite su percorsi classificati Medi Sciatori-Buoni Sciatori, con dislivelli in salita tra 900-1300 metri.
Si richiede un ottimo allenamento, una buona tecnica di discesa, un buon livello di autonomia nella conduzione di gite di livello MS, la conoscenza della tecnica di ricerca ARTVA.
Numero di giornate: 3
Date:
Domenica 10 Febbraio 2019
Domenica 17 Febbraio 2019
Domenica 24 Febbraio 2019
Destinazioni: da decidere in funzione delle condizioni di innevamento (bassa valle d’Aosta e nord Piemonte)
Costo: € 130
Stefano
cell. 3485160279 email:info@granparadisoguide.com
Buoni escursionisti abituati a camminare 4 - 6 ore al giorno percorrendo 600-800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Buoni escursionisti, che camminano regolarmente. In grado di camminare più giorni di seguito per 6-8 ore al giorno. percorrendo 600- 800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Sportivi regolari che camminano tutti i week end, In grado di camminare più giorni di seguito per 8 ore al giorno. percorrendo 1000- 1300m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 300m. di dislivello positivo all’ora.
Trekker/sportivi esperti, che cercano nuove sfide per mettersi alla prova. Grandi capacità di resistenza per camminare 8-12 ore e salire 1300- 1800m. di dislivello positivo al giorno.
Salite di difficoltà F (facile) e PD (poco difficile), pendii di neve non ripidi
30° massimo, facili passaggi di arrampicata al massimo di II °
Salite di difficoltà AD (abbastanza difficile), pendii di neve e ghiaccio 40° massimo, arrampicata un pò impegnativa di II° e III°
Salite di grado D (difficile) a TD (molto difficile), pendii di neve ghiaccio di 55°, arrampicata su roccia di IV° and V°
Salite di grado ED (estremamente difficile), lunghe, richiedono grande impegno,