CRESTA DUMONTEL
Italia-Piemonte-Valle Orco
Arrivando al lago di Teleccio, ed ammirando lo splendido panorama, non si può non notare la parete sud est del Becco meridionale della tribolazione
L’arrampicata lungo la cresta sud-sud-ovest, La classica Dumontel, segue per intero il filo di cresta dal colletto dei Becchi.
Roccia ottima e difficoltà ideali per il principiante che intende misurarsi con il III° grado.
Dalla cima il meritato panorama si estende dal Gran Paradiso al Monviso
Periodo consigliato: Giugno/ fine OttobreDifficoltà: PD+/AD-
Tipologia di ascensione: arrampicata su roccia
Punto d’appoggio: Rifugio Pontese 2200m.
Dislivello salita totale: 1400m
costo: € 550
Buoni escursionisti abituati a camminare 4 - 6 ore al giorno percorrendo 600-800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Buoni escursionisti, che camminano regolarmente. In grado di camminare più giorni di seguito per 6-8 ore al giorno. percorrendo 600- 800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Sportivi regolari che camminano tutti i week end, In grado di camminare più giorni di seguito per 8 ore al giorno. percorrendo 1000- 1300m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 300m. di dislivello positivo all’ora.
Trekker/sportivi esperti, che cercano nuove sfide per mettersi alla prova. Grandi capacità di resistenza per camminare 8-12 ore e salire 1300- 1800m. di dislivello positivo al giorno.
Salite di difficoltà F (facile) e PD (poco difficile), pendii di neve non ripidi
30° massimo, facili passaggi di arrampicata al massimo di II °
Salite di difficoltà AD (abbastanza difficile), pendii di neve e ghiaccio 40° massimo, arrampicata un pò impegnativa di II° e III°
Salite di grado D (difficile) a TD (molto difficile), pendii di neve ghiaccio di 55°, arrampicata su roccia di IV° and V°
Salite di grado ED (estremamente difficile), lunghe, richiedono grande impegno,