CIMA FER 2621m. via GERVASUTTI
Italia-Piemonte-Valle Soana
Gran Paradiso
– Un angolo nascosto del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Tra le valli silenziose e selvagge del Parco Nazionale del Gran Paradiso, si nasconde una perla dell’alpinismo classico: la Cima Fer, elegante cima secondaria ma ricca di fascino, percorribile per la storica via Gervasutti.
Un’ascensione di carattere, su granito solido e scolpito, in puro stile “chamonix-style”, ideale per chi cerca un’avventura alpina fuori dalle rotte più frequentate, con il valore aggiunto di una via firmata dal “Fortissimo”.
📍 Dati tecnici:
Quota vetta: 2621 m
Dislivello totale: ca. 1300 m
Tipologia: arrampicata su roccia (via storica)
Difficoltà: D+ (passaggi di IV/V grado)
Durata: 1 giornata
Periodo consigliato: Maggio/fine Ottobre
Costo: a partire da € 20#ValleOrco
#GuidaAlpina #ArrampicataPiemonte #ClimbingItal #GranitoAlpino #WeekendInMontagna #ClimbingTrip
Buoni escursionisti abituati a camminare 4 - 6 ore al giorno percorrendo 600-800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Buoni escursionisti, che camminano regolarmente. In grado di camminare più giorni di seguito per 6-8 ore al giorno. percorrendo 600- 800m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 250 m di dislivello positivo all’ora.
Sportivi regolari che camminano tutti i week end, In grado di camminare più giorni di seguito per 8 ore al giorno. percorrendo 1000- 1300m. di dislivello, capaci a sostenere il ritmo di 300m. di dislivello positivo all’ora.
Trekker/sportivi esperti, che cercano nuove sfide per mettersi alla prova. Grandi capacità di resistenza per camminare 8-12 ore e salire 1300- 1800m. di dislivello positivo al giorno.
Salite di difficoltà F (facile) e PD (poco difficile), pendii di neve non ripidi
30° massimo, facili passaggi di arrampicata al massimo di II °
Salite di difficoltà AD (abbastanza difficile), pendii di neve e ghiaccio 40° massimo, arrampicata un pò impegnativa di II° e III°
Salite di grado D (difficile) a TD (molto difficile), pendii di neve ghiaccio di 55°, arrampicata su roccia di IV° and V°
Salite di grado ED (estremamente difficile), lunghe, richiedono grande impegno,